Favolando: favole per grandi

Favolando: favole per grandi feed:

Copia il link del feed ed incollalo nel tuo aggregatore

clicca qui

Iscriviti a questo podcast con iTunes

clicca qui

----------------------------------------------------------------

Trasmissioni a Radio Cooperativa di "Favolando"

Ghost writer: chi l'ha scritto davvero?

13-01-2021

PrestanomeDurante il maccartismo, quell'ondata di fascismo di stato negli Stati Uniti degli anni '50, chi fa opinione entra nel mirino delle commissioni per le attività anti-americane. Basta un niente, una vecchia amicizia con qualche partecipante ad una manifestazione per la pace o i diritti sociali, che vieni schedato come comunista e, se va bene, messo al margine, impedendoti così di lavorare. Se ti va un po' peggio finisci in galera. E' ovvio che in questa situazione i settori più colpiti sono scrittori, giornalisti, opinionisti radiofonici e televisivi, attori, registi, comici e così via. Ne nasce una nuova professione, quella dei prestanome. In sostanza chi scrive i testi è uno scrittore fantasma, un ghost writer, mentre gli stessi vengono firmati da un altro.
L'altro risvolto è che a volte è qualcuno a commissionare il testo ad uno scrittore fantasma, perché lui non ha tempo o non ha la capacità o il talento per farlo.
A questo è dedicata la serata di Favolando, con un racconto delizioso di Raffaella Passiatore, intitolato "Ghost writer", dove un potente (molto potente) pretende di coinvolgere un ragazzo che scriva un nuovo importante (molto importante) testo che tutta l'umanità possa leggere. Seguirà un breve racconto di Mario Brusamolin sui prestanome, prendendo anche come spunto quanto accaduto nel periodo del maccartismo.

Categorie

Scarica

Tipo di file: MP3 - Dimensione: 103,9MB - Durata: 45:24 m (320 kbps 44100 Hz)